Vai al contenuto

Obiettivo Generale n.5

Favorire il coinvolgimento del terzo settore e delle organizzazioni del privato sociale senza scopo di lucro, di comprovata esperienza nel settore, con iscrizione nei registri regionali di riferimento, per le attività rivolte a prevenire, curare e contrastare la diffusione del gioco d’azzardo.

Obiettivi specifici:

5.1 Potenziamento e/o attivazione punti di primo ascolto, di presa in carico precoce, di orientamento e di accompagnamento ai servizi per giocatori patologici e loro familiari, presso ciascun ambito territoriale dei SerD della regione.

5.2 Potenziamento e/o attivazione di gruppi psico-educativi di formazione continua per giocatori patologici e familiari che entrano in trattamento nei gruppi auto mutuo aiuto (AMA, presso ciascun ambito territoriale dei SerD della regione.

5.3 Potenziamento e/o attivazione di gruppi AMA per giocatori d’azzardo patologici e loro familiari , presso ciascun ambito territoriale dei SerD della regione.

5.4 Formazione facilitatori gruppi AMA sul gioco d’azzardo