Obiettivi generali e specifici del Piano GAP Basilicata
La finalità del Piano Regionale “Gioco d’azzardo patologico in Basilicata” è l’attivazione di una rete di servizi territoriali, integrata e complementare, tra i Ser.D. delle Aziende sanitarie di Potenza – ASP e di Matera – ASM, i servizi sociali dei Comuni e le organizzazioni di terzo settore, in grado di dare una risposta al disturbo da gioco d’azzardo.
Il Piano si prefigge, inoltre, la conoscenza del fenomeno e la prevenzione nella popolazione generale ed in particolare nelle fasce maggiormente a rischio (giovani, anziani, ecc.).
Gli obiettivi generali del Piano riconducibili alle finalità della sopracitata legge regionale, sono:
Promuovere iniziative per la prevenzione e il contrasto del gioco d’ azzardo.
Attivare la conoscenza, la ricerca, la mappatura ed il monitoraggio del fenomeno dal punto di vista sociale ed epidemiologico;
Favorire l’informazione e la sensibilizzazione sulle conseguenze derivanti dal gioco d’azzardo;
Promuovere le attività di formazione, aggiornamento e qualificazione degli operatori del settore;
Favorire le attività delle organizzazioni del privato sociale senza scopo di lucro, di comprovata esperienza nel settore, rivolte a prevenire, curare e contrastare la diffusione del gioco d’azzardo;
Potenziare l’attività di diagnosi e cura del disturbo da gioco d’azzardo nei Ser.D. – Servizi Dipendenze Patologiche operanti nelle Aziende Sanitarie Locali della regione;
Disincentivare il gioco d’azzardo presso le attività commerciali;
Potenziare e migliorare l’offerta integrata dei servizi per la prevenzione, il contrasto e la gestione del sovra-indebitamento.